Messiah di Händel.
Nel Concerto del Nuovo Anno 2015 l’Insieme Vocale”Città di Conegliano”
ha proposto un’ampia selezione di brani tratti dal Messiah di Händel.
G.F. Händel: Compose il “Messiah” in tre parti nel 1741 su testi biblici dell’Antico Testamento, da un’idea di Charles Jennens, noto librettista dell’epoca.
La prima stesura di tutte le parti corali, le arie, i recitativi e l’orchestrazione iniziò in agosto e si concluse in settembre dopo appena 24 giorni.
Introdusse ulteriori modifiche e aggiunte a ridosso della prima esecuzione ufficiale, che avvenne il 13 aprile del 1742 a Dublino.
Il Messiah veniva spesso eseguito suddiviso, le prime due parti nel periodo natalizio e la terza in quello pasquale.
Dopo il successo e le tante repliche, Händel tornò a Londra dove diresse la prima rappresentazione del Messiah al Convent Garden Theater il 19 marzo del 1743.
In questa occasione fu costretto a cambiare il titolo in “A New Sacred Oratorio”.
Il pubblico londinese di quel periodo, per quanto riguarda i testi biblici, non apprezzava che si utilizzassero in teatro e addirittura giudicò il Messiah stesso come opera blasfema.
Tale giudizio perdurò almeno fino al 1750, anno in cui si iniziò ad eseguire questo Oratorio alla fine delle celebrazioni quaresimali.
Il nostro concerto:
Vi propone una selezione di brani corali e di alcune arie per contralto e basso, tratte da tutte le parti dell’Oratorio mantenendo, anche se nella riduzione degli episodi, il senso generale della composizione.

Scaletta del Messiah
1) Sinfonia
2) Recitativo
3) Aria
4) Recitativo
5) Aria
6) Recitativo
7) Aria
8) Coro
9) Coro
10) Duetto
11) Aria
12) Coro
13) Aria
14) Coro
15) Aria
16) Coro
17) Coro
18) Coro
19) Coro
20) Coro
21) Recitativo
22) Aria
23) Coro
24) Coro
(strumentale)
Thus saith the Lord, the Lord of Hosts (basso)
But who may abide the day of His coming
Behold! A virgin shall conceive (basso)
O thou that tellest good tiding to Zion (contr. + coro)
For, behold! Darkness shall coverthe earth (contr.)
The people that walked in darkness (basso)
For unto us a child is born
Glory to God in the highest
He shall feel His flock like a shepherd (sopr.contr.)
He was despised (contralto)
Surely He hath born our griefs
Thou art gone up on high (contralto)
The lord gave the word
Why do the nations so furiously rage together? (basso)
Allelujah
Since by man came death
By man came also the resurrection
For as in Adam all die
Even so in Christ
Behold, I tell you a mystery (contralto)
The trumpet shall sound (basso)
Worthy is the Lamb that was slain
Amen
Riferimenti Biblici e Trasposizione
Dal testo inglese originale (a cura di Fiorella Foti)
1) Sinfonia (grave I allegro moderato)
2) Thus saith the Lord, the Lord of Hosts.(Aggeo 2,6-7 (Malachia, 3.1)
Infatti, così dice il Signore delle schiere: ancora un poco e io scuoterò il cielo e la terra, il mare e il continente. Io scuoterò tutte le nazioni e affluiranno i tesori di tutte le nazioni.
Ecco, io mando il mio messaggero, e spianerà il cammino dinanzi a me.
Presto verrà nel suo tempio il Signore che voi cercate e l’angelo del patto che voi bramate. Ecco, viene, dice il Signore delle schiere.
3) But who may abide the day of His coming … (Malachia,3.2)
Chi potrà sopportare il giorno della sua venuta? Chi potrà reggere alla sua apparizione? Si, egli è come il fuoco del fonditore.
4) Behold, a virgin shall conceive, and bear a son, and shallcall his name Emmanuel, “God with us” (Isaia, 7.14).
Ecco la giovane concepisce e partorisce un figlio che chiamerà Emanuele (“Dio è con noi”).
5) O thou that tellest good tidings to Zion, get thee up intothe high mountain … (Isaia, 60.1)
Sali sopra un alto monte, messaggera di Sion. Tu, alza con forza la tua voce, messaggera di Gerusalemme, alzala senza timore, di’ alle città di Giuda: Ecco il vostro Dio.
6-7) For behold, darkness shall cover the earth, and gross darkness the people ..(Isaia, 60. 2-3)
Ecco, infatti, la tenebra copre la terra e fitta nebbia i popoli. Ma su di te brilla il Signore e la sua gloria appare su di te. Alla tua luce cammineranno le nazioni e i re allo splendore del tuo brillare.
8) For unto us a child is born, unto us a Son is given (Isaia, 9,5)
Ci è nato un Bambino, ci è stato donato un figlio, sulle cui spalle è il Principato e il cui nome è: mirabile consigliere, Dio potente, padre perpetuo, principe della pace.
9) Glory to God in the highest, and peace on earth, good will towards men. (Luca, 2. 14)
Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà.
10) He shall feed His flock like a shepherd, and He shall gather the lambs . .. (Isaia, 40.11 Matteo, 11.26-29)
Come un pastore pascola il suo gregge, col suo braccio lo raduna; si porta al seno i piccoli agnelli, alle loro madri provvede.
Venite a lui, voi tutti che siete stanchi e affaticati e lui vi ristorerà.
Prendete il suo giogo su di voi, imparate da lui che è mite e umile di cuore e troverete riposo alle vostre anime.
11) He was despised and rejected of men, a man of sorrows, and acquaintud with grief … (Isaia, 53,3)
Era disprezzato e reietto dagli uomini, uomo di dolori, esperto del dolore. Il suo dorso ha presentato alle percosse, e le sue guance a chi gli strappava la barba, il suo volto non nascose ai vilipendi e agli sputi.
12) Surely, He hath borne our griefs and carried oursorrows; He was wounded for our Transgressions ….(Isaia, 53.4-5)
In verità egli portava le nostre infermità, si era caricato dei nostri dolori. Egli è stato trafitto per i nostri misfatti, schiacciato per le nostre iniquità: il castigo della nostra pace cadde su di lui.
13) Thou art gone up on high, Thou hast led captivity captive, and received gifts for men … (Salmi, 88.19)
Tu sei salito in alto, hai fatto dei prigionieri, hai accettato doni dagli uomini: anche i ribelli dimoreranno presso il Signore Iddio.
14) The Lord gave the word; great was the company of the preachers (Salmi, 68.12)
Il Signore ne ha dato la novella, grande è la schiera di chi annuncia liete notizie.
15) Why do the nations so furiously rage together, why do the people imagine avain thing? … (Salmi, 2.1-2)
Perché mai tumultuano le genti, e le nazioni ordiscono false trame? Insorgono i re della terra e i principi congiurano insieme contro il Signore e il suo Consacrato.
16) Hallelujah, for the Lord God Omnipotent reigneth! … (Apocalisse, 19.6 I 11.15 /19.16)
Alleluia. Poiché ha preso possesso del regno il Signore, nostro Dio, l’Onnipotente. Il regno del mondo è passato al nostro Signore ed al suo Cristo ed egli regnerà per i secoli dei secoli. Re dei re e Signore dei signori.
17 – 20) Since by man carne death – By man carne also the resurrection of the dead – For as in Adam all die – Even so in Christ shall ali be made alive. (Prima epistola ai Corinzi, 15.21-22)
Poiché, come per mezzo di un uomo è venuta la morte, così anche per mezzo di un Uomo è venuta la resurrezione dei morti. E come tutti muoiono in Adamo, così tutti saranno vivificati in Cristo.
21) The trumpet shall sound, and the dead shall be rais’d incorruptible … (Prima epistola ai Corinzi,15.52-53)
Suonerà infatti la tromba e i morti risorgeranno incorruttibili e noi saremo trasformati.
E’ necessario infatti che questo essere corruttibile si rivesta d’incorruzione e che questo essere mortale d’immortalità.
22-23) Worthy is the Lamb that was slain
Degno è l’agnello immolato di ricevere la potenza, la ricchezza, la saggezza, la forza, l’onore, la gloria e la lode. A colui che siede sul trono, così come all’agnello, la lode, l’onore, la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen.
24) Amen (Apocalisse, 5. 9, 12-13)